INDIETRO

GIOVAMBATTISTA CUNSOLO



 



 





 

E’ nato a Rogliano (CS), ma vive e lavora a Todi: è pittore, scultore, xilografo. Nei primi anni ’70 ha fondato con amici il gruppo 2000, esprimendo con la pittura e la scultura un tipo di espres­sionismo molto duro e drammatico. Poi si è trasferito per alcuni anni a Parigi, occasione  di incontri con artisti di varie parti d’Europa che hanno arricchito il suo mondo culturale, durante questo soggiorno ha presentato mostre ancora di sapore espressionistico. Rientrato in Italia ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma, sotto la guida del maestro Gentilizi,  successivamente si è appassionato alla tecnica dell'’incisione frequentando  lo studio del grande maestro incisore Ciarocchi. Nel 1986 ha pubblicato un libro sulle tecniche incisorie, unico nel suo genere in Italia.
Infine si è fermato a Todi dove ha fondato un movimento d’arte chiamato Espressionismo Metafisico, che esordisce l’11 aprile ’98 con un manifesto programmatico ed una esposizione nella chiesa della S.S. Trinità.
Ha esposto a Bergamo, Parigi, Reggio Calabria, Brescia, Minsk, Roma, Cosenza, Latina, Todi, Le Mans, Cremona, Dreux, Kranj, Biennale Internazionale di Firenze.
Hanno parlato di lui: D. Mammoli, G. Prosperi, M. Pirrami, L. Di Leo, S. Felceti,, L. Malafarina, G. Spampatti, G. Zavarella, N. Gentili, L. Lazzari, A. De Sanctis, G. Bruscolotti, P. Riggi, N. Capogreco, F. Velardi, L. Lepri, N. Micalizzi, A. Finocchiaro, M. Rondi, A. Zaina.